Che cos'è la Web APP Look&Go?
Un software di gestione dei turni di lavoro in cloud
Pianificate la gestione dei turni di lavoro da PC, tablet o smartphone. Potrete monitorare i dati necessari in tempo reale, modificare gli orari e comunicare subito ogni cambiamento ai dipendenti tramite APP. Grazie a questa Web APP potrete ridurre fino al 50% i costi di gestione del personale.
La grande versatilità di Look&Go si adatta anche alla nuova esigenza di creare turni per alternare smart working e presenza sul posto di lavoro.
Le principali caratteristiche della Web APP Look&Go
Come funziona questo software per la gestione dei turni di lavoro?
AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÁ
- Pianificazione automatica dei turni di lavoro
con controllo vincoli ed esenzioni - Razionalizzazione
delle risorse tra i vari settori - Ottimizzazione
dei carichi di lavoro - Rilevazione criticità
e riduzione dei conflitti - Garanzia
di disponibilità delle risorse
RISPARMIO DI TEMPO
- Gestione comunicazione
direttamente dal sistema - Controllo automatico
di turni e disponibilità delle risorse - Monitoraggio
diretto per HR - Taglio fino al 50% sui tempi
di pianificazione dei turni di lavoro

RIDUZIONE COSTI DI GESTIONE
- Dematerializzazione
- Nessun costo
di infrastruttura - Controllo
dei carichi di lavoro - Abbattimento
delle comunicazioni telefoniche - Comunicazione certificata
tra lavoratore e responsabile
GESTIONE MOBILE
- Visibilità delle statistiche
e dei carichi dei singoli dipendenti - Controllo costante
lavori e turni dei singoli dipendenti - Notifiche e comunicazione in tempo reale
di richieste e autorizzazioni

Pianificazione automatica dei turni di lavoro
Consente di pianificare automaticamente i turni di lavoro in cloud secondo vincoli e parametri prestabiliti, ad esempio:
- Ore minime tra un turno e l’altro
- Gruppi di lavoro per competenza, seniority, ecc
- Carichi di lavoro per turno, per giorno e per qualifica
- Carichi di lavoro per singolo dipendente (su base giornaliera, settimanale e mensile)
- Gestione dei vincoli di orario e disponibilità dei singoli Impiegati
Consente un controllo dinamico dei carichi di lavoro durante la gestione dei turni. Unico sistema sul mercato in grado da imparare dalla pianificazione dei mesi precedenti. Consente un risparmio di tempo sulla gestione del personale fino al 50%.
Comunicazione e Mobile
La Web APP Look&Go consente all’impiegato di comunicare con il proprio responsabile e viceversa. Sono presenti diverse forme di comunicazione, tra le altre:
- Notifiche di Pubblicazione turni
- Notifiche di avvenuto cambio turno
- Gestione delle richieste
- Per richieste di ferie, permessi, malattie e cambi turno
- Gestione delle richieste di disponibilità
- Per la copertura di turni vacanti
- Comunicazioni di servizio
Look&Go è dotato di APP per iOS e Android disponibili sui relativi store


Interfaccia verso altre applicazioni
La Web APP Look&Go prevede l’interfacciamento verso altri software di gestione del personale già installati, quali:
- Rilevazione presenze
- Gestione dell’anagrafica del personale
- Altri sistemi legacy
Funzionalità admin
L'AMMINISTRATORE PUÒ GESTIRE LOOK&GO SU WEB DA QUALSIASI DISPOSITIVO

- Pianificazione automatica semplice e veloce dei turni di lavoro
- Quadro di insieme con avanzamento pianificazione
- Vista residuo/eccedenza ore pianificate
- Gestione ferie/permessi/malattia/ecc.
- Gestione degli ordini di servizio per singolo turno
- Statistiche in tempo reale
- Gestione della comunicazione mediante notifiche (alla singola risorsa o a gruppi di risorse)
Funzionalità utente
IL TURNISTA PUÒ CONSULTARE LOOK&GO SU PC, TABLET O SU APP PER SMARTPHONE
- Visione dei turni di lavoro del reparto/settore di appartenenza (propri turni e dei colleghi)
- Visione statistiche turni e carichi di lavoro
- Gestione ordini di servizio
- Consultazione settimane/mesi precedenti e successivi
- Gestione della comunicazione: notifiche di cambio turno, ferie, malattie, ecc…

FAQ
LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
La Web App Look&Go è gratuita?
No, è previsto un canone annuale basato sul numero di turnisti.
Quanto dura il periodo di prova?
Il periodo di prova è di 30 giorni. La registrazione è gratuita e non è richiesto alcun tipo di pagamento. Dopo i 30 giorni sei libero di decidere se acquistare il servizio.
L’utilizzo del prodotto prevede l’acquisto di infrastruttura dedicata?
Look&Go viene utilizzato in modalità SaaS per cui non necessita di infrastruttura dedicata. Solo per particolari esigenze del cliente può essere installato on premises (sulla struttura tecnologica del cliente).
L'applicazione mobile per i turnisti è a pagamento?
No, è inclusa nel canone ed è scaricabile dagli store di Apple e Google. Le credenziali di accesso vengono rilasciate al turnista dal responsabile della struttura che ha acquistato il servizio.
A chi è rivolto Look&Go?
È rivolto a tutte le aziende, indistintamente dal settore, che hanno nel proprio organico risorse che turnano.
Qual è il numero minimo e massimo di turnisti che si possono gestire?
L’applicazione può dare valore aggiunto a partire da 25 turnisti. Non vi è invece limite massimo di turnisti da gestire.
In fase di pianificazione, tiene conto dei vincoli legati al turnista?
In fase di pianificazione Look&Go considera i vincoli settati a sistema, siano essi legati al turnista o al turno specifico. Oltre a eventuali vincoli legati al turnista, Look&Go pianifica rispettando le ore minime tra due turni, gestisce i raggruppamenti creati, le sequenze di turno assegnate, i carichi di lavoro per turno, per qualifica e per giorno, infine regola il numero di ore di lavoro dei singoli impiegati rispetto a quanto previsto dal contratto sottoscritto.
In che modo avviene la comunicazione?
In Look&Go sono previste due forme specifiche di comunicazione tra turnista e responsabile. Entrambe utilizzano i servizi di notifica push integrati nelle applicazioni mobili (iOS e Android). Il turnista può ricevere comunicazioni di diversa natura, come la pubblicazione dei turni o il cambio di quest’ultimi. Il turnista, a sua volta, usando l’apposita funzionalità può effettuare richieste (comunicazione bidirezionale) al suo responsabile il quale provvederà a prendere in carico la richiesta e a lavorarla. Si tratta principalmente di richieste quali ferie, malattie, cambio turno, ecc
Come gestisco la situazione in cui il turnista non è in possesso di uno smartphone?
Qualora il turnista non sia in possesso di uno smartphone o non intenda utilizzare un proprio apparato per comunicazioni lavorative può comunque accedere all’area web di Look&Go via browser. La comunicazione del turno può comunque avvenire in maniera tradizionale (stampa e affissione, visualizzazione del calendario mediante monitor condivisi, invio calendario pdf via mail, ecc.).
Qual è la configurazione minima per poter utilizzare Look&Go?
Occorre un browser aggiornato per l’applicazione web di gestione/pianificazione. Lato utente è sufficiente uno smartphone iOS oppure Android che rispecchi le specifiche indicate negli store
Look&Go può interfacciarsi con i software di rilevazione presenze?
Look&Go può essere interfacciato, previa analisi, con i software di rilevazione presenze in uso presso il cliente.